Sei in Domande Comportamento

Xche il mio cane ringhia?
Salve.a tutti, ho preso un Pomerania nano 2 mesi fa e tanto coccolo a sta imparando come fare i suoi bisogni ( anche se è un impresa impossibile ????) ma spero che al più presto impara. Volevo chiedere perché quando è in braccio a me è mia figlia piccola di 7 anni si avvicina a prenderla lei ringhia? E a volte la prende a morsetti anche se è piccola ma pizzica spero solo perché è ancora piccola ha 5 mesi grz in anticipo
Le domande degli utenti
3
risposte
risposte
3
risposte
risposte
7
risposte
risposte
5
risposte
risposte
7
risposte
risposte
0
risposte
risposte
2
risposte
risposte
7
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.
Quanto trovi dentro pulisci e fine, come nulla fosse.
I cani non si prendono in braccio! ..
Secondo, la figlia in quel momento rappresenta una competizione, fa entrare il cane in contesa, per avere e mantenere(in questo caso) le tue attenzioni. Ma il punto è che la bambina avvicinandosi e AFFERRANDO, PRENDENDO il cane, sembra che voglia TOGLIERLo da te, spostarlo, levargli una risorsa importante cioè te, per prendere questa risorsa lei.
I cani sentono molto il POSSESSO, per risorse e privilegi ….e non solo oggetti(osso, gioco ecc), ma anche PERSONE che per loro sono risorse preziose.
Prendendo in braccio il cane dai messaggi sbagliati al cane…e lui sviluppa morbosità…possessività….. oltre che spesso gli da fastidio anche…MA in quel fastidio il cucciolo trova una base sicura, una protezione. Ecco che sviluppa morbosità, possesso, da cui derivano certi comportamenti…
Abbiamo capito perché le ringhia…
Il prossimo a cui ringhierà sarà a te! Quando farai per prenderlo in braccio ma lui in quel momento non vorrà.
La pizzica come conseguenza di una serie di errori che fa fate…la vede come una “minaccia, un contendente le tue attenzioni…..
E ai bambini va insegnato come rispettare il cane, come muoversi vicino a lui ecc
Ma se voi genitori non ci capite un cazzo ê dura ….!!!! ….
Inoltre il Pomerania non è un molosso che sopporta tutto….è un cane “nervoso”…con alto temperamento e bassa tempra…ovvero per nulla ideale a sopportare bambini, si infastidisce presto….movimenti rapidi bruschi toccarlo gridare disturbarlo ecc….tutte cose da non fare SPECIE con cani di un certo TIPO….!!!
Studiate e andate al Campo cinofilo.
Incredibile come nel 2030 il popolo prende dei CANI senza avere la sufficiente preparazione e competenza, come la Legge dispone!
Pazzesco
Il ringhio del cane va SEMPRE osservato in modo neutro e subito rispettato. E rivediamo cosa NOI stiamo facendo.
Altrimenti il passo successivo sarà mordere.
I cani non sono dei pacchi!!!!
Prendete, afferrate, spostate, maneggiate….tutte cose che non si fanno coi cani!!!
Santi cani…
Se no ci sarebbero stragi quotidiane!!!!
Santi proprio
Invece il popolo maneggia come pacchi a piacimento i cani…senza rispetto!!!! Grazie al cazzo che molti vanno in irritazione e aggressività….
Uno dei classici problemi
I cani, come già detto, non sono pacchi da spostare a nostro piacimento.
Anche loro sono esseri viventi e senzienti e vanno rispettati.
Purtroppo è frequente nei cani di piccola taglia questa cosa, e di fatti la maggior parte dei “cagnolini da borsetta” sono nevrotici, abbaioni e aggressivi.
Immagina di aver avuto un San Bernardo, avreste potuto prenderlo in braccio per spostarlo a vostro piacimento? No.
Pomerania, maltesi, chihuahua ecc, sono cani come tutti gli altri e devono essere rispettati in quanto tali.
Ti consiglio di farti seguire da un bravo cinofilo, che insegni a voi la gestione del cane a 360 gradi, soprattutto a gestire il rapporto tra tua figlia ed il cane.
Questi sono tutti “campanelli d’allarme “.
Il tuo cane è ancora un cucciolo e potete lavorarci come si deve.
Diversamente, da adulto, una volta consolidati questi atteggiamenti, sarà più difficile e lungo il percorso da seguire.
Dovrebbe essere obbligatorio nei due anni precedenti il prendere un cane, e poi continuare almeno finché è adulto, diciamo altri due anni.
…