Scambio , comando

Come sappiamo insegnare al cane il lascia attraverso lo scambio può essere utile, così come ogni tanto tornare a rinnovare la motivazione del cane e l'interesse, proprio attraverso uno scambio , magari offrendo qualcosa di migliore di vantaggioso per il cane, e poi ripassare anche il comando con una rinnovata situazione collaborativa
Oggi questo termine comando fa venire la pelle d'oca a molti allora siccome siamo in un'era in cui bisogna trovare parole che suonano più gradevole agli occhi di coglioni incompetenti, è possibile cambiare la parola comando con richiesta, chiedere.
Gentile richiesta ...xd
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Possiamo notare come all'inizio ero andato a cercare una pigna nuova E quando vado silenzioso verso di lei il cane presta di suo attenzione con calma attesa interessata. Invece i coglioni del Popolo quando vanno verso il cane il cane sobbalza e dice oddio e gli viene la pelle d'oca... Che vorrà mai sgridarmi o togliermi quello che sto masticando di bocca strapparmelo di bocca eccetera eccetera......
Invece qua c'è una calma fiduciosa interessata attesa.. in un contesto di lavoro di collaborazione di ascolto di fluido reciproco.
Eccola la famosa relazione... Quando si è in ascolto reciproco profondo...
Come concetto generale quando vado verso il cane ci deve essere sempre una situazione piacevole e vantaggiosa per lui.. se devo sottrarre qualcosa fare qualcosa di meno piacevole per il cane mi allontano prima un po' da lui..... Questi sono tutti i trucchi del mestiere che si imparano al campo facendo addestramento classico e non certo le puttanate moderne di tutti questi venditori di fumo che girano oggi vedi educatori di staminchia......... Andiamo amore dai su ti sto aspettando sbrigati non fare così non ti porto più guarda ti lascio qua Se continui... ....
Nel video si può anche notare a differenza del popolo che inonda di rumori suoni vocalizzazioni gridano parole versi di tutti i tipi i cani... Si può notare qua la profonda connessione collaborativa con il minimo essenziale di vocalizzazione.

Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Da notare anche alla fine quando il cane viene verso di me mi sposto per forma mentis un po’ indietro.. per “trascinarlo” verso di me ……
Solo al Campo ci si impregna di tutte queste cose che poi viene naturale
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.