NON FA PIÙ LA PIPÌ NEL TAPPETINO

Il mio cucciolo pinscher di 5 mesi iperattivo dopo avere imparato a fare la pipi nel tappetino nei suoi primi mesi di vita adesso non la fa più nel tappetino ma nel pavimento quando è in casa.
Durante le passeggiate tutto ok la fa.
Ricordo che se non ha il pedigree può assimigliare anche tanto a una data razza ma non si può dire che è un cane di razza.
I tappetini non li usare..se li hai usati d ora in poi fine. Lo porti fuori e fa fuori punto! Quando capita che trovi dentro casa, semplicemente con fare neutro calmo come nulla fosse pulisci e fine. Capito no appena trovi nervosamente come fanno i coglioni mentre sgridano il cane per il “dispetto….Cos hai fatto brutto! …. ….
I tappetini danno messaggi sbagliati e creano confusione…
Se da piccolo “accetta” e impara perché non si fanno ancora sentire certi aspetti dell ettogrammo canino…quando inizia ad entrare nella adolescenza come il tuo ecco che “MOSTRA” i suoi bisogni di specie e soggetto…
Se ti fissi crei un casino per il cane e te e tutti…e non ne esci…anzi sempre peggio.
È molto semplice, non li usare più e deve uscire quando opportuno per socializzazione , attività , passeggiate, e sporcare mentre comunica con l’ambiente !!
Nel contempo devi anche saper moderate possibili marcature eccessive del maschio quando crescerà ancora un po’ di più…è un po’ presto …..
Ho due Zwerg io ….femmina 13 nera focata e maschio rosso cervo 7 mesi oggi ! ..
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
  • Marta Mariani : Hai un cane meraviglioso sei u addestratori?
    Ma del mio problema che mi dici ?

    05/11/2023 18:38
  • Aus ! : In passato ho addestrato per anni frequentando i Campi …(npn da calcio se cinofili …) avevo un pastore tedesco femmina con la quale mi appassionai … mi piaceva soprattutto fare il figurante nella difesa…con pt dobermann boxer rottweiler
    05/11/2023 18:42
  • Aus ! : Non è un problema, finchè lo vedi così non aiuti..
    Fai come ti ho detto e calma tempo pazienza con dolce fermezza.
    Tranqui, agli occhi del cane devi essere una guida un riferimento, non un “incasinatore …
    05/11/2023 18:43
  • Aus ! : Sfoltisci….aiutalo quando serve semplifica, e motivalo giochi ecc
    Tira e molla ecc
    05/11/2023 18:44
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Iperattivo… questo termine di gran moda abusato……
5 mesi devi iniziare ad aumentare gradualmente l’attività psicofisica…e questo è niente, vedrai a 7/8 mesi…
Tutti i giorni una bella escursione di due ore nella natura dai 6 mesi.. poi ogni giorno dev essere scandito da vari momenti ritualizzati, gestiti da te, ricerca giochi pasto ecc, e anche i giusti momenti di riposo relax! Importanti anche essi…molti fanno l’errore di iperstimolare di continuo e troppo il cane! Pensando di “scaricarlo….fino a una certa soglia ok, ma poi è peggio…..sono spesso i proprietari che rendono eccitati i cani …..
5 mesi non esagerare…devono essere momenti adeguati, poi relax o dormire.
Non lo tenere troppo in braccio a suon di bacetti ….
Fategli fare il cane …..non sono bambolotti da spupazzare …..diventano nervosi frustarti e repressi spesso per questa mala gestione relazione ….. …..
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.