Sei in Domande Cuccioli

Il mio cucciolo di 4 mesi alza la zampetta per fare la pipi

Buongiorno, il mio Tiberio (Cane Corso) ha appena compiuto 4 mesi e ha iniziato oggi ad alzare la zampa per fare pipì e marcare. Usciamo 3 volte al giorno, facciamo delle belle passeggiate e incontriamo persone e cani nel quartiere. Forse è questa la causa perché ha iniziato così presto?
saluti
Banu
È un cane molto territoriale…è vero che 4 mesi sembra presto, sembra…mica è così presto….ogni soggetto è a sé.
Vabbè comunque il motivo di questo stimolo è fare sempre gli stessi giri urbani, frequenti, incontrando sempre gli stessi cani, e i cuccioli sono spugne…osservano e imparano tanto imitando……
Quindi si, fare queste passeggiate nel quartiere stimola il cucciolo ad apprendere dagli altri maschi che vede….non è ancora l’impulso sessuale a centrare…e nemmeno la territorialità. È semplice apprendimento per imitazione.
Ad ogni modo, la sfera sessuale non è nell immediato il motivo fino alla maturità sessuale, ma in realtà è la miccia, il motore, L energia scatenante inconscia per tutto….infatti vediamo anche cuccioli piccoli fare l’atto della monta, che in quel caso ovvio non è direttamente correlato al sesso, ma indirettamente è la spinta energetica per tante cose. La monta ha diversi motivi a seconda di…ma nel profondo indirettamente l’energia sessuale è il motore per tutto.
  • Banu nermin : Grazie per la sua risposta. In ogni caso, esco con Tiberio un minimo di tre volte al giorno e vivo in campagna. Al mattino una grande corsa salutando al ritorno tutti gli amici incontrati sulla strada... verso metà giornata un'altra nei campi dietro casa e la sera una lunga passeggiata alla scoperta di nuove zone e nuovi stimoli.
    08/09/2023 10:37
  • Fabrizio De Angelis : “Salutando gli amici” : fanno incontri troppo brevi, sfuggenti. Lasciamo che il cucciolo familiarizzi per conoscere e sviluppare competenza sociale e sicurezza. Si vedé quasi sempre permettere interazioni che fanno piacere al conduttore…cioè veloci e poi ciao si va….. il cane non impara un cazzo…
    Un incontro deve essere fatto di: imparare ad approcciarsi nel modo giusto in base al cane e contesto, poi c è l’interazione, imparando diversi modi giusti a seconda di, e poi il “accomiatarsi .
    Invece spesso la gente li fa avvicinare un attimo al guinzaglio e dopo pochi istanti vanno via. Coi cani frustrati e che non hanno imparato nulla di completo e giusto.
    Scegliere cani diversi , a seconda di ….
    Meglio quel giorno UNA sequenza completa di relazione fatta bene, piuttosto che tanti “saluti” sfuggenti ….
    08/09/2023 22:56
  • Fabrizio De Angelis : A 4 mesi passeggiate npn troppo lunghe….il giusto per lui. E ricordiamo sempre che l’obiettivo in questa fase non è camminare per camminare, ma familiarizzare, conoscere, fare esperienze diverse. ..
    Zone nuove e nuovi stimoli: stimoli va inteso nel modo giusto… ci sono momenti in cui il cane viene stimolato da fonte esterna per suscitare una reazione, ad es nella difesa schiocco di frusta del figurante..
    Se non stai lavorando in una specifica attività, esplorare nuovi luoghi(che va bemissimo), non è per cercare stimoli, ma per familiarizzare, conoscere, fare l esperienza di .
    Di certo intendevi questo. ..
    08/09/2023 23:06
  • Fabrizio De Angelis : E, la gente cerca solo stimoli” ambientali, esterni, senza lavorare col cane: cerchiamo persone così le incontra, cerchiamo cani così li incontra e ci “gioca”…, cerchiamo il posto nuovo da esplorare ecc….va tutto fatto in crescita la socializzazione si, ma si scordano, o meglio non ne sono capaci e ignorano, di lavorare col cane “a due”, fategli fare VOI qualcosa di interessante, attraverso di voi, con voi.
    Lavoro di fiuto, farvi cercare, fare cercare un altro del gruppo, far cercare un oggetto, cibo. Tira e molla con straccio, esercizi di obbedienza ecc.
    La gente porta fuori il cane perché cammini, giochi coi cani che incontra ecc… invece la base è che interagisca anzitutto con me conduttore!!! Poi attraverso di me, assieme a me , facciamo L esperienza di, incontriamo qualche cane quando il caso e mirati…
    Cioè il cane deve “stare su di me” !
    La sua attenzione deve essere su di me anzitutto! Sempre occhio e orecchio teso a me…perennemente!
    Sconfiniamo in cinofilia… il proprietario medio italiano già è tanto se sa che deve uscire a spasso”!!!
    E poi, subito al Campo con questi cani, corsi di obbedienza e attività adatte a quel cane, in questo caso guardia e difesa. .. Tutti con qualunque cane dovrebbe essere obbligatorio andare al Campo in crescita

    08/09/2023 23:29
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Variare le uscite, posti diversi, esperienze diverse. Fare sempre gli stessi giri nel quartiere non va bene…e tanti maschi crescono fissandosi su marcature ossessive…può generare contese esagerate del territorio e delle femmine, zuffe ecc…..
È fondamentale crescerlo senza dargli questa ossessione…variando i posti , non solo urbano e alla fine sempre stessi cani ! E stesse esperienze ripetitive.
Diventa come quelli che li portano sempre nella stessa area cani….grande magari, ma dopo un po’ sempre stessi cani…competizione, territorialità, femmine, fissazioni e zuffe all orizzonte.
Fare sempre solite uscite nel suo quartiere è deleterio!! Molti cani sviluppano problemi proprio perché questo gestionale sbagliata.
E dopo un po’ di tempo si annoiano…diventano nervosi ecc….. tante cose.
La cinofilia è un Arte!
Inoltre il corso cosa brama come attività,,,.studiate bene la vostra razza.
Npn riduciamo tutti i cani di tutte le razze a fare passeggiate, spesso sempre uguali, tutti gestiti in modo uguale!!
Ogni cane è razza ha bisogno di fare specifiche attività, oltre a passeggiate ma interessanti in vari contesti, e adatte a quel cane.
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Tantissimi cani sviluppano problemi, frustrazione stress ecc, proprio per questa gestione patetica omologata uguale per tutti!!!
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Tra un po’ tipo due tre mesi ci potrebbe essere una regressione in cui noti che non l’alza più, nel periodo dell insicurezza classico dei cuccioloni (adolescenza)
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Contesto urbano stimola con cose verso L alto, muri pali tronchi insegne ecc
Vai in un bel prato ampio non troppo frequentato e smussi questo aspetto.
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
pienamente d'accordo con lei
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.