Martina S. chiede:

Cane solo il giorno del matrimonio si o no?

Buongiorno, i miei genitori hanno un cane meticcio di 9 anni da sempre molto pauroso, ansioso, poco amante della confusione e molto abitudinario, pertanto abbiamo deciso di non portarlo con noi il giorno del mio matrimonio (anche perché non sarà una location all’aperto ma in un hotel sul mare e non avrebbe quindi neanche possibilità di girovagare, senza contare che dovremmo stargli dietro continuamente e quel giorno i miei genitori vorrebbero non avere altri pensieri).
Premettendo che nei suoi quasi 10 anni di vita non è mai stato abituato a stare tanto tempo solo con estranei ma è sempre stato o con i miei o con me, ci chiedevamo se per lui sia meglio rimanere quel giorno solo in casa (situazione a cui è già abituato anche se mai per così tante ore; starebbe solo dalle 8 e mezza alle 18) oppure provare a far venire qualcuno a casa nostra che stia con lui (non sapendo però assolutamente come potrebbe reagire/comportarsi)? Non vorrei che vivesse l’arrivo di uno sconosciuto e il vedere andare via i miei più come un abbandono rispetto a quando invece rimane solo ma sa che poi torneranno..chiedo consigli grazie a chi potrà rispondere
Buonasera, fate benissimo a non portarlo.. al chiuso la dentro nella sala lo sai che frastuono!! Ci mancherebbe…sarebbe solo un grande stress inutile!
Stare solo a casa o far venire qualcuno?
Dipende… il cane sta bene da solo a casa? Se si ok. Se no, problema.
Ora mi spiego meglio…
Per un cane che NON HA a alcun problema a stare da solo, anche parecchie ore all’occorrenza, stare 3/4 ore o 6/8/10 , non fa alcuna differenza! Si mette li…approfitta per riposare, dorme e aspetta. Fine.
Se invece non sta bene, allora non è il caso di lasciarlo così tanto…
Ma non credo sia il suo caso… anzi, credo che da come dici che non ama il casino ecc, non disdegna affatto di stare nel suo “nido sicuro”…la sua tana, il suo confort protetto.
Tutto sta a sapere e capire, e quest9 me lo devi dire te, se il cane non ha problemi a stare da solo! Anzi, ogni tanto approfittano per riposare davvero indisturbati e rigenerarsi..
La mia ad esempio, come regola di base, non la lascio più di 6 ore nella vita qua e la all occorrenza(sono rari casi). Dovesse servire di lasciarla di più, non ha alcun problema!
Conta anche l’età… a 9/10 anni stanno bene a casa a riposare… e cercano sia il contatto che momenti di discrezione, iniziano ad appartarsi un po’ a volte….
Per dire che il cane anziano cambia… si stanca! Vuole sempre la vicinanza e condivisione del gruppo…ma in modo un po’ diverso….. e non disdegna dî stare un pò in pace anche…..
Veniamo al sodo:
Se l’avete lasciata per un ora o due mai di più, e non siate certi che stia bene senza alcun problema quando è sola, non si può di botto lasciarla 10 ora da sola. In questo caso, attraverso un percorso graduale, chiamate un bravo dog sitter e vedete in diversi incontri di conoscenza e poi delle prove …come va! Se il cane gradisce, ok! Quel giorno verrà il dog sitter a casa vostra. (Dev essere bravo, esperto, capace un minimo.. oggi gira tanta gente che ha visto cani in foto ê si spacchiamo per..attenzione! Selezionate bene) .
Prepararsi per tempo… abitando il cane ad allungare i tempi che resta da solo a casa, e in caso valutare gli incontri con un dog sitter, amici, parenti, quello che è… basta che siano affidabili, seri, e un minimo esperti coi cani ..!
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Quindi la risposta è DIPENDE DA QUEL CANE.
E fare una preparazione graduale in un po’ di tempo prima della data.

PS! Si può anche valutare di non far venire tutto il giorno un dog sitter, ma per “spezzare”…far venire un conoscente bravo, che magari il cane ha già conosciuto, un ora o due a pranzo per stare un po’ col cane, controllare se tutto ok ecc.
Ma il cane va ABITUATO per tempo prima… con qualche incontro per familiarizzare con questa cosa.
Dopodiché, la verità finale è SEMPRE E SOLO l’osservazione di quel soggetto!
Come va ..
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Ps!
Evitate di lasciare la tv accesa… uno stress e basta, fatelo riposare nel silenzio!
La gente pensa che con la to accesa gli faccia compagnia e regga meglio stare da solo… non è vero. Non solo è irrilevante, ma può stressare!!
Quello che conta per il cane che sta da solo a casa, è sentirsi al sicuro e sapere che tornano. Fine.
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.