Aumento minzione, urine trasparenti

Buongiorno,

alla mia cagnolina lilli di 11 mesi a è stata diagnosticata la cistite infiammatoria 10 giorni fa.
Il motivo è stato che ogni 3-4 giorni faceva pipì in casa e avendo con l’educatore escluso che fosse un problema comportamentale, abbiamo scoperto che c’era un problema.

La veterinaria le ha dato l’integratore cistopiù ma dopo una settimana dalla prima somministrazione la situazione è peggiorata: Lilli ha iniziato a fare pipì a distanza di un’ora, arrivando a farla anche sette volte in quattro ore. La cosa strana è che mi fa davvero tanta pipì ed è trasparente pur non bevendo chissà quanto, anzi.
C’è da dire che da una settimana abbiamo anche cambiato alimentazione ed è passata dalle crocchette al casalingo, mi hanno detto che potrebbe essere quello ma per quanta acqua possono contenere i prodotti i casalinghi non giustifica l’aumento così importante di urina.

Domani abbiamo appuntamento con il veterinario per ripetere le analisi ma vorrei avere qualche riscontro su esperienze simili, il mio dubbio è che sia un problema comportamentale..

Grazie
Se hai questo dubbio dici per quale motivo ce l'hai spiega lo stile di vita del cane cosa fate assieme eccetera che cane è..
Con l'educatore avete escluso un problema comportamentale ma molti non ne sanno granché di problematiche questi educatorini che vanno di moda dilaganti oggi dopo due corsi due weekend e due foto si nominano educatori non hanno alcuna esperienza tanto meno di problematiche di comportamento....
Se vuoi sapere se il tuo cane è appagato e vive bene chiama un cinofilo un addestratore uno che abbia davvero capacità esperienza pratica.
Detto questo la mia Pinscher nana ha avuto diverse problematiche di cistiti e calcoli renali... Ho appena finito di dare anch'io Cisto più pasta... Perché dopo essere passato dalle crocchette dedicate per calcoli renali ha alimentazione casalinga non formulata da un veterinario nutrizionista Ma la facevo io a occhio, dopo qualche mese così non so se è per questo ma abbiamo trovato con la veterinaria dei cristalli nell'urina e aveva anche lei una cistite, me ne sono accorto perché alla fine della minzione diventava torbido e un po' di sangue.
Quindi ho abbandonato la casalinga e dando le crocchette non più per i calcoli renali ma per le vie urinarie basse le urinarie di farmina, assieme a questo integratore dopo due mesi si è rimessa benissimo belle pipì abbondanti fluide limpide Chiare, beve spesso ebbene io la stimolo a bere non do più acqua di rubinetto ma solamente di bottiglia come suggerito dalla veterinaria.
Il fatto che siano abbondanti e belle limpide è dovuto all'integratore anche alla mia faceva così che va benissimo le vogliamo fluide abbondanti e limpide è chiare, ed è alla fine che devi guardare che non ci sia sangue che tipicamente c'è nella cistite le ultime gocce di pipì l'ultima parte deve essere buona.
Che all'inizio ne ha fatte di più diverse può essere anche sempre per l'integratore E va bene così.... Gli ha fatto l'esame col microscopio per vedere se ci sono cristalli di che tipo capire nello specifico qual è il problema delle vie urinarie basse o alte non basta dire c'è una cistite infiammatoria.....
Sospendi la casalinga che se fatta va fatta da un bravo nutrizionista alla mia di 12 anni non me ne frega un c**** l'ho fatta io con la mia esperienza e ora sta di nuovo adorando queste crocchette urinary e si è sistemata benissimo e continuo questo piano così!
Quindi capire bene quel veterinario cosa ha facendo gli esami del caso dell'urina eccetera continua con l'integratore perché ci vuole almeno un mese e mezzo perché eventuali cristalli si sciolgano se ci sono e interrompi la casalinga e dai le crocchette urinary.
Ci vuole un po' perché il cane si sistemi e ci siano miglioramenti ma li prova importante e fare la terapia giusta con gli esami dal veterinario capire se ha dei cristalli dei calcoli eccetera e capire meglio qual è il problema.
Le femmine sono abbastanza soggette a cistiti da infezione o infiammazione che si voglia. Non è detto che abbia cristalli e calcoli ma bisogna verificare.
11 mesi e anche un po' presto per avere queste cistiti bisogna fare un'ecografia un esame delle urine vedere al microscopio cose che immagino quel c******* del veterinario abbia fatto.....
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Può essere cistite da stress…, anche alla mia secondo me non c entra che da tre mesi mangiava casalinga, ma secondo la veterinaria era stress. Infatti c era appena stata una situazione anomala…
Il gatto risente molto dello stress e cistiti…ma anche i cani , a seconda del cane.
C è stato un evento, un CAMBIAMENTO nelle abitudini, qualcosa così di recente?…
  • Ci si Nasce : Oppure non è successo nulla di particolare, ma il cane vive una situazione di stress, uno stile di vita che non va bene per lei e voi non captate i suini segnali. In questo caso, lo sporcare dentro casa può essere per comunicare un disagio..
    24/02/2023 19:39
  • Maria Bianchi : I veterinari, quando dai cibo non industriale riconducono qualsiasi problema di salute al fatto che il cane non mangi crocchette..
    Potrebbe dipendere anche dall’alimentazione ma anch’io punto sullo stress
    24/02/2023 21:03
  • Ci si Nasce : Si infatti, questa dott sa invece ha subito capito che lei è legata a me e sospettava stress per qualcosa. Infatti, poco tempo prima ci fu quell aggressione coi cagnacci, e poi dopo un po’ mi sono assentato in via anomala per la prima volta da quando lei c è, 15 gg.
    È stata parecchio sul mio cuscino ad aspettarmi …
    24/02/2023 21:26
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.