
Peso adulta
Salve,la mia cagnolina ha 5 mesi e pesa 1.6 kg.
Quanto arriverà a pesare più o meno da adulta? Grazie
Le domande degli utenti
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
20
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.
Ma dipende anche che cane è, tipo e taglia. Il tuo non dici che tipo è, ma è evidente che è una taglia nana/piccola, che aumenterà di poco.
Come indicazione di massima , oltre alla mia competenza esperienza, do sempre un occhiata a questa tabella per confermare il mio intuito.
È un po’ “risicata”…ho notato che possono venire leggermente sopra come peso.
https://www.google.com/search?q=tabella+crescita+cane&rlz=1C9BKJA_enIT784IT784&oq=tabella&aqs=chrome.0.69i59j69i57j35i39j0i433i512j0i131i433i512j0i433i512.2096j0j7&hl=en-GB&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8#imgrc=fMuBqLJ6R3YJbM
https://www.focus.it/ambiente/animali/che-cos-il-morfotipo-del-cane
Carenza di minerali?
Alimentazione scorretta?
I motivi possono essere diversi…e prima di voler spegnere un sintomo, bisogna capire cosa può causarlo. ..
In caso una visita dal veterinario per fare analisi anche… ma di solito è un vizio dettato da stile di vita stressante, dall essere stati sgridati/puniti, e/o da un alimentazione scorretta insufficiente come nutrienti.
Quando la lasci da sola… ecco appunto…stress/ansia …..e mette in atto un comportamento che la conforta….
Si chiamano attività sostitutive, per compensare un disagio.
Lo stress, l’ emozione quando la lasci, la fa defecare…e poi la mangia per “rimediare” a qualcosa che sa , nell inconscio o nel conscio se la sgridasti…, non andava fatto. E , ti può sembrare strano ma andando a rimediare, a pulire, mette in atto un attività che la rassicura
Proprio perché non è quello il punto..la sfera su cui lavorare.
Nel tuo caso è evidente essere la sfera emozionale la chiave…
La puoi aiutare solo con una gestione giusta per lei, uno stile di vita corretto, e abituandola a stare progressivamente da sola anche… e in generale, favorendo anche una sua autonomia emozionale, questo è importante.
Altro che polverina …
Queste polveri rendono le feci “amare” in modo che al cane non “piacciano” più e smetta di mangiarle. Ma a parte che, come giustamente dice Ci si nasce, il problema spesso è più radicato e dipende da una gestione sbagliata del cane.. la polverina in se argina il problema ma non lo risolve..
So amche che per alcuni cani la polverina è stata del tutto inutile