RHD Crema Siringa 10 G
di Acme | Nessuna recensione
All’Ozono si riconoscono attivit?? biologiche di grande interesse medico che ne spiegano il vasto impiego in clinica ed in chirurgia:
ANTIBATTERICA: Distrugge la parete cellulare del batterio attraverso reazioni di perossidazione dei fosfolipidi e delle lipoproteine di membrana.
Interagisce col citoplasma cellulare determinando l’apertura del DNA plasmidico.
POTENZIA LE DIFESE ORGANICHE ASPECIFICHE:
- Aumenta la fagocitosi;
- aumenta la produzione del GSH ridotto che incrementa i processi di detossifi cazione;
- attiva la catena respiratoria mitocondriale;
- forma acido ipocloroso (potente battericida);
- potenzia i sistemi di protezione cellulare.
INIBISCE LA CRESCITA E LA PROLIFERAZIONE DEI DERMATOFITI:
L’attivit?? antifungina dell’ozono ?? strettamente correlata con la fase di crescita dei dermatofiti, sulla quale svolge un’azione inibente.
Non altera le indagini diagnostiche per la ricerca e la tipizzazione dei dermatofiti
EFFETTO ANTALGICO
L’effetto antalgico ?? determinato da un maggior fl usso di ossigeno nella sede della flogosi tissutale con conseguente ossidazione dei mediatori algogeni.
ATTIVIT?? ANTINFIAMMTORIA
- Riduce la sintesi delle prostaglandine responsabili del processo infi ammatorio;
- stimola l’attivit?? antinfi ammatoria delle prostacicline;
- diminuisce, a livello del focolaio infiammatorio, la liberazione di amine biogene vasoattive proinfi ammatorie (Istamina-Serotonina).
STIMOLA LA RIGENERAZIONE DEI TESSUTI E I PROCESSI RIPARATIVI E CICATRIZZANTI
Favorisce il processo di cicatrizzazione tissutale stimolando la formazione del tessuto di granulazione.
Composizione
Una siringa contiene 1,5 g di lipidi iperozonizzati
Propriet??
DERMATOLOGIA. Lesioni di origine batterica (piodermiti
superfi ciali e profonde), fungina, traumatica, immunologica. Ferite caratterizzate da prurito e infi ammazione.
Otiti di origine batterica e fungina, in cui rilevante la componente algica e infiammatoria.
ORTOPEDIA E CHIRURGIA. Ferite chirurgiche, fistole, suture, fissatori esterni (evita il leccamento ed induce una pi?? rapida cicatrizzazione).
Istruzioni per un uso corretto
Superfici cutanee esposte: spalmare accuratamente
sulla parte da trattare 1-2 volte al giorno.
Superfici cutanee non esposte (condotto uditivo, pieghe cutanee, spazi interdigitali) e mucose: applicare in profondit?? 2 volte al d??
ANTIBATTERICA: Distrugge la parete cellulare del batterio attraverso reazioni di perossidazione dei fosfolipidi e delle lipoproteine di membrana.
Interagisce col citoplasma cellulare determinando l’apertura del DNA plasmidico.
POTENZIA LE DIFESE ORGANICHE ASPECIFICHE:
- Aumenta la fagocitosi;
- aumenta la produzione del GSH ridotto che incrementa i processi di detossifi cazione;
- attiva la catena respiratoria mitocondriale;
- forma acido ipocloroso (potente battericida);
- potenzia i sistemi di protezione cellulare.
INIBISCE LA CRESCITA E LA PROLIFERAZIONE DEI DERMATOFITI:
L’attivit?? antifungina dell’ozono ?? strettamente correlata con la fase di crescita dei dermatofiti, sulla quale svolge un’azione inibente.
Non altera le indagini diagnostiche per la ricerca e la tipizzazione dei dermatofiti
EFFETTO ANTALGICO
L’effetto antalgico ?? determinato da un maggior fl usso di ossigeno nella sede della flogosi tissutale con conseguente ossidazione dei mediatori algogeni.
ATTIVIT?? ANTINFIAMMTORIA
- Riduce la sintesi delle prostaglandine responsabili del processo infi ammatorio;
- stimola l’attivit?? antinfi ammatoria delle prostacicline;
- diminuisce, a livello del focolaio infiammatorio, la liberazione di amine biogene vasoattive proinfi ammatorie (Istamina-Serotonina).
STIMOLA LA RIGENERAZIONE DEI TESSUTI E I PROCESSI RIPARATIVI E CICATRIZZANTI
Favorisce il processo di cicatrizzazione tissutale stimolando la formazione del tessuto di granulazione.
Composizione
Una siringa contiene 1,5 g di lipidi iperozonizzati
Propriet??
DERMATOLOGIA. Lesioni di origine batterica (piodermiti
superfi ciali e profonde), fungina, traumatica, immunologica. Ferite caratterizzate da prurito e infi ammazione.
Otiti di origine batterica e fungina, in cui rilevante la componente algica e infiammatoria.
ORTOPEDIA E CHIRURGIA. Ferite chirurgiche, fistole, suture, fissatori esterni (evita il leccamento ed induce una pi?? rapida cicatrizzazione).
Istruzioni per un uso corretto
Superfici cutanee esposte: spalmare accuratamente
sulla parte da trattare 1-2 volte al giorno.
Superfici cutanee non esposte (condotto uditivo, pieghe cutanee, spazi interdigitali) e mucose: applicare in profondit?? 2 volte al d??
Prodotto non disponibile
Vuoi acquistare questo prodotto, ma non sei sicuro?
Hai delle domande da fare prima di acquistare il prodotto? Chiedi alla community!Effettua il login per fare una domanda.
ACCEDI Spedizione gratuita da 59.99 €
Consegna puntuale in 24h / 72h
Pagamenti sicuri con Paypal
Prodotti delle migliori marche
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.